Dopo il conseguimento della Laurea in Medicina e Chirurgia, ho conseguito la Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Catania, svolgendo attività di reparto, Pronto Soccorso, Sala Parto, Sala Operatoria, ecografie ginecologiche di II livello, isteroscopia, colposcopia, ecografie ostetriche e ambulatorio di uro-ginecologia.
Per ampliare la formazione ho frequentato:
- il Centro di Ecografia Ginecologica “Class Ultrasound” della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma: struttura altamente specializzata e di riferimento nazionale nella diagnosi della patologia benigna e maligna ginecologica; sempre presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli, ho frequentato il Centro di Isteroscopia “Class Hysteroscopy”, centro integrato di isteroscopia tra i più famosi al mondo per la gestione delle patologie endouterine.
- l’Hôpital privé “Le Bois” di Lille in Francia, in cui ho maturato esperienza in sala operatoria, assistito ad interventi di chirurgia benigna e oncologica e preso parte ad attività di ricerca e attività ambulatoriale.
- Hysteroscopy Summer School, presso IRCCS Materno Infantile “Burlo-Garofolo” di Trieste, apprendendo le tecniche chirurgiche istreroscopiche di sala operatoria ed ambulatoriali, relative alle tecnologie attualmente disponibili e alle conoscenze scientifiche, con lezioni teoriche, pratica su simulatori, attività diagnostica, operativa office ed operativa in sala operatoria.
- Master di II livello in Colposcopia Diagnostica e Operativa e Patologia HPV correlata presso il Policlinico Universitario “G. Rodolico” di Catania.
Ho inoltre conseguito la certificazione IOTA riconosciuta a livello internazionale per la diagnosi ecografica di masse annessiali benigne e maligne.
Attualmente sono Dirigente Medico presso il reparto di Ginecologia e Ostetricia dell'ospedale di Lentini.